LE NUOVE SUPERIORI: COLLEGAMENTO AL SITO MINISTERIALE
>>>>>>>>>>>>>>>>>>> VAI AL SITO
INDICAZIONI NAZIONALI per i LICEI – STESURA DEFINITIVA
            Scopri la stesura definitiva delle  Indicazioni nazionali per i licei 
                                          
Liceo  Artistico
             indirizzo Arti Figurative
indirizzo Arti Figurative 
             indirizzo Architettura e Ambiente
indirizzo Architettura e Ambiente 
             indirizzo Design
indirizzo Design 
             indirizzo Audiovisivo e Multimediale
indirizzo Audiovisivo e Multimediale 
             indirizzo Grafica
indirizzo Grafica 
             indirizzo Scenografia
indirizzo Scenografia 
            
Liceo  Classico
             Liceo classico
Liceo classico
            
Liceo  Linguistico
             Liceo linguistico
Liceo linguistico 
            Liceo  Musicale e Coreutico
             sezione Musicale
sezione Musicale 
             sezione Coreutica
sezione Coreutica 
            
Liceo delle  Scienze Umane
             Liceo delle scienze umane
Liceo delle scienze umane 
             Liceo delle scienze umane – opzione Economico Sociale
Liceo delle scienze umane – opzione Economico Sociale 
            Liceo  Scientifico
             Liceo scientifico
Liceo scientifico 
             Liceo scientifico – opzione Scienze Applicate
Liceo scientifico – opzione Scienze Applicate
             Scarica il documento completo delle Indicazioni nazionali
Scarica il documento completo delle Indicazioni nazionali
          
            
            NUOVI PROFESSIONALI – Linee guida primo biennio
            Scopri le LINEE GUIDA per il PRIMO BIENNIO dei NUOVI PROFESSIONALI 
            
1. Settore servizi
            Area generale
                                           Lingua e letteratura italiana
Lingua e letteratura italiana
             Lingua inglese
Lingua inglese
             Storia
Storia
             Matematica
Matematica
             Diritto ed economia
Diritto ed economia
             Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
Scienze integrate (Scienze della terra e biologia) 
          
Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione 
             Ecologia e pedologia
Ecologia e pedologia
             Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
          
Indirizzo socio-sanitario 
                   Scienze umane e sociali
Scienze umane e sociali 
             Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche
Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche
             Educazione musicale
Educazione musicale
             Metodologie operative
Metodologie operative
             Seconda lingua straniera
Seconda lingua straniera
            
- articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico”: 
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Discipline sanitarie (Anatomia, Fisiopatologia oculare e  Igiene)
Discipline sanitarie (Anatomia, Fisiopatologia oculare e  Igiene)
             Ottica, Ottica applicata
Ottica, Ottica applicata
             Esercitazioni di lenti oftalmiche
Esercitazioni di lenti oftalmiche
            
- articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie,  odontotecnico”: 
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Anatomia, Fisiologia e Igiene
Anatomia, Fisiologia e Igiene
             Rappresentazione e Modellazione odontotecnica
Rappresentazione e Modellazione odontotecnica
             Esercitazioni di laboratorio di odontotecnica
Esercitazioni di laboratorio di odontotecnica
            
            Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera 
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Scienza degli alimenti
Scienza degli alimenti
             Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
             Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e  vendita
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e  vendita
             Laboratorio di servizi di accoglienza turistica
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica
             Seconda lingua straniera
Seconda lingua straniera
            
Servizi  commerciali 
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Informatica e laboratorio
Informatica e laboratorio
             Tecniche professionali dei servizi commerciali
Tecniche professionali dei servizi commerciali
             Seconda lingua straniera
Seconda lingua straniera
            
2. Settore  industria e artigianato 
            Area  generale 
             Lingua e letteratura italiana
Lingua e letteratura italiana
             Lingua inglese
Lingua inglese
             Storia
Storia
             Matematica
Matematica 
             Diritto ed economia
Diritto ed economia
             Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia)
Scienze integrate (Scienze della Terra e biologia)
            
Produzioni  industriali e artigianali 
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
             Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
             Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
            
            Manutenzione e assistenza tecnica 
             Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Fisica)
             Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Chimica)
             Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione 
             Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
             Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
 7 gennaio 2011
7 gennaio 2011 
            Scarica la circolare e i moduli per l'iscrizione all'anno scolastico 2011/2012  >>>>>>
 26 settembre 2010
26 settembre 2010
          Consulta o scarica l'opusculo sulla privacy a scuola >>>>>>
Circolare ministeriale del 4 febbraio 2010 >>>>
Circolare ministeriale >>>>>>>>>
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA A.S.20102011
Circolare ministeriale >>>>>>>>>
SPECIALE ORIENTAMENTO
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI >>>>>>>
 GUIDA AI NUOVI ISTITUTI TECNICI >>>>>>>>
GUIDA AI NUOVI ISTITUTI TECNICI >>>>>>>> 
18 marzo 2009 
            Regolamento sulla valutazione 
             Schema di regolamento concernente “Coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto
Schema di regolamento concernente “Coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto
          legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169”.>>>>>>>>
18/12/2008
            RIFORMA DELLA SCUOLA: DECRETI ATTUATIVI 
             Il riordino dell’assetto ordinamentale, organizzativo   e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione >>>>>>>>
Il riordino dell’assetto ordinamentale, organizzativo   e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione >>>>>>>>
La riorganizzazione della rete scolastica e l’utilizzo delle risorse umane >>>>>>>>
12/12/2008
           Prime informazioni sugli interventi di attuazione del D.L. n. 137 del 1   settembre 2008, convertito con modificazioni nella legge 30 ottobre 2008, n.   169
Prime informazioni sugli interventi di attuazione del D.L. n. 137 del 1   settembre 2008, convertito con modificazioni nella legge 30 ottobre 2008, n.   169
          (C.M. n. 100 dell’11 dicembre 2008)  >>>
26 settembre 2008
           Schema   di piano programmatico del MIUR di concerto con il Ministro dell'Economia e   delle Finanze in attuazione all'art. 64 della L. 133-08  >>>
Schema   di piano programmatico del MIUR di concerto con il Ministro dell'Economia e   delle Finanze in attuazione all'art. 64 della L. 133-08  >>>
02 settembre 2008
          Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università  >>>
27 giugno 2008
              On line la relazione finale della Funzione Strumentale - Area 2
          del Prof. Rosario Berardi >>>
26 giugno 2008
              Calendario Scolastico 2008/2009
              On-line il Calendario scolastico per il prossimo anno >>> 
21/04/2008
          Il 17 giugno, per la prima volta, una prova scritta nazionale negli esami di   terza media
Si svolgerà il 17 giugno 2008 su tutto il territorio nazionale la prova   scritta prevista, quest’anno per la prima volta, a conclusione del primo ciclo   d’istruzione che riguarderà l’italiano e la matematica: è quanto stabilito nella circolare n. 32 del 14 marzo 2008 sugli   scrutini e gli esami per l’anno scolastico 2007/2008 (da oggi disponibile sul   sito del Ministero, www.pubblica.istruzione.it) e nella direttiva n. 16 del 25 gennaio   2008.
              Ecco alcuni esempi di prova pubblicati dall'INVALSI 
02/04/2008
          Il 17 giugno, per la prima volta, una prova scritta nazionale negli esami di   terza media
Si svolgerà il 17 giugno 2008 su tutto il territorio nazionale la prova   scritta prevista, quest’anno per la prima volta, a conclusione del primo ciclo   d’istruzione che riguarderà l’italiano e la matematica: è quanto stabilito nella circolare n. 32 del 14 marzo 2008 sugli   scrutini e gli esami per l’anno scolastico 2007/2008 (da oggi disponibile sul   sito del Ministero, www.pubblica.istruzione.it) e nella direttiva n. 16 del 25 gennaio   2008.
            
            L’introduzione di una prova a carattere nazionale, uguale per   tutti gli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado che   affrontano l’esame, ha la funzione di integrare gli elementi di valutazione di   cui già dispongono gli esaminatori, verificando anche i livelli di apprendimento   conseguiti dagli studenti in alcune discipline oggetto della stessa   prova.
            
            Rispetto al normale svolgimento delle prove d’esame dove le   Commissioni predispongono appositamente i testi da assegnare, la prova nazionale   si baserà invece su procedure standardizzate con impiego di prove strutturate e   semistrutturate predisposte appositamente a livello centrale.
            
          Sarà   infatti l’Istituto per il sistema nazionale di valutazione, Invalsi, a   predisporre i testi delle prove tra le quali il Ministro sceglierà quella da   svolgere.
27/12/2007
          Obbligo d’istruzione: linee guida del Ministro Fioroni
          Per la prima fase di attuazione si richiama il principio della “sperimentalità” affidando essenzialmente alle scuole la determinazione dei tempi e dei modi di attuazione dell’innovazione nell’arco del biennio 2007-2008/2008-2009.
          Allegati
           Linee guida
Linee guida  
17/12/2007
          
                              Entro il 30 gennaio 2008 le iscrizioni per l'anno scolastico   2008/2009
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione a tutte le   scuole statali e paritarie è il 30 gennaio 2008: è quanto   stabilisce l'annuale circolare sulle   iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico   2008-2009, firmata oggi dal Direttore generale per gli ordinamenti   scolastici.
          
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione a tutte le   scuole statali e paritarie è il 30 gennaio 2008: è quanto   stabilisce l'annuale circolare sulle   iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico   2008-2009, firmata oggi dal Direttore generale per gli ordinamenti   scolastici.
          
17/12/2007
          Entro il 30 gennaio 2008 le iscrizioni per l'anno scolastico   2008/2009
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione a tutte le scuole statali e paritarie è il 30 gennaio 2008: è quanto stabilisce l'annuale circolare sulle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2008-2009, firmata oggi dal Direttore generale per gli ordinamenti scolastici.
MODULISTICA
             Domanda di iscrizione 2008/2009
Domanda di iscrizione 2008/2009 
16/11/2007
            Nato il portale scuola Lombardia
              Sul sito di ScuolaLombardia si trovano tutte le informazioni utili sull´offerta   di corsi, servizi, borse di studio, opportunità formative esistenti in regione. 
            
17/10/ 2007
  
            Firmato il 7 ottobre, dopo una no-stop di tre giorni, l’accordo per   il rinnovo contrattuale di oltre un milione di docenti ed   ATA
             Testo dell'accordo >>>
 Testo dell'accordo >>>
4 settembre 2007
             Indicazioni per il curricolo - Fascicolo MPI
Indicazioni per il curricolo - Fascicolo MPI
29 agosto 2007
            Indicazioni per il curricolo >>>          
27 giugno 2007
              Calendario Scolastico 2007/2008
              On-line il Calendario scolastico per il prossimo anno >>>